Quest‘area fornisce accesso immediato alle più recenti informazioni di carattere istituzionale. Sono disponibili comunicati stampa relativi all’azienda, ai suoi prodotti e alle attività di ricerca.
-
Le persone risultate positive al COVID-19 sviluppano più frequentemente sintomi associati a malattie cardiovascolari (CVD) [i] e, come risultato della situazione pandemica, ci si aspetta un aumento del peso di queste patologie a medio e lungo termine, accompagnato dall’urgenza di rispondere ad un…
Daiichi Sankyo2022-05-10 12:21:12Il COVID-19 aumenta i rischi per il cuore: un nuovo studio dell’Economist Impact conferma l’urgenza di tornare -
L’approvazione FDA per trastuzumab deruxtecan amplia l'indicazione dell’ADC di Daiichi Sankyo e AstraZeneca per un uso più precoce (seconda linea) nel trattamento del carcinoma mammario metastatico. La decisione si basa sui risultati rivoluzionari dello studio DESTINY-Breast03 che hanno dimostrato…
Daiichi Sankyo2022-05-06 14:34:34Tumore al seno HER2+ metastatico: FDA approva trastuzumab deruxtecan per le pazienti precedentemente trattate -
Trastuzumab deruxtecan ottiene dall’FDA la quinta designazione di Breakthrough Therapy, tre nel carcinoma mammario una nel carcinoma gastrico e una in quello polmonare. Nel trial DESTINY-Breast04, trastuzumab deruxtecan di Daiichi Sankyo e AstraZeneca ha dimostrato un miglioramento significativo sia…
Daiichi Sankyo2022-05-06 14:34:50Tumore al seno metastatico, l’FDA ha designato trastuzumab deruxtecan come Breakthrough Therapy per il -
I primi risultati di fase 3 di trastuzumab deruxtecan sul carcinoma mammario metastatico con bassi livelli di HER2 (HER2 Low) indicano che la molecola di Daiichi Sankyo e AstraZeneca ha il potenziale di ridefinire il modo in cui la malattia è trattata
Daiichi Sankyo2022-02-22 12:00:50Tumore al seno metastatico, trastuzumab deruxtecan migliora significativamente sia la sopravvivenza libera da -
La designazione di Breakthrough Therapy (BTD- “terapia rivoluzionaria”) è concessa dall’FDA per accelerare lo sviluppo e la revisione normativa di potenziali nuovi farmaci che trattano una condizione grave e che dimostrano un miglioramento sostanziale rispetto a terapie già disponibili. Per…
Daiichi Sankyo2022-01-06 11:45:01Tumore al seno, l’FDA designa Trastuzumab deruxtecan come Breakthrough Therapy per le pazienti con carcinoma -
Solo nel 2018 si stima che siano stati diagnosticati 2,1 milioni di nuovi casi di carcinoma mammario. Daiichi Sankyo e Astrazeneca danno inizio al nuovo studio DESTINY-Breast05 che confronterà l’efficacia e la sicurezza dell’anticorpo monoclonale coniugato ENHERTU come terapia adiuvante rispetto al…
Daiichi Sankyo2020-11-03 08:27:27Carcinoma mammario HER2-positivo e ADC: Daiichi Sankyo e Astrazeneca sperimentano ENHERTU® anche come terapia -
Approvazione accelerata da parte dell’FDA per ENHERTU® (fam-trastuzumab deruxtecan-nxki) di Daiichi Sankyo e AstraZeneca, sulla base dei risultati di DESTINY-Breast01, che hanno dimostrato risposte del tumore durature e clinicamente significative. L’anticorpo-coniugato di Daiichi Sankyo e…
Daiichi Sankyo2019-12-23 10:00:01Carcinoma mammario HER2-positivo non operabile o metastatico: FDA approva ENHERTU® (DS8201 o trastuzumab -
Oltre ad una risposta oggettiva del 60,9%, il farmaco anticorpo-coniugato DS-8201 di Daiichi Sankyo e AstraZeneca ha dimostrato una notevole durata mediana di risposta del tumore di 14,8 mesi e una sopravvivenza media libera da progressione di 16,4 mesi. I risultati dello studio DESTINY-Breast01…
Daiichi Sankyo2019-12-16 12:26:02San Antonio Breast Cancer Symposium 2019. Carcinoma mammario metastatico HER2 positivo: la risposta del tumore -
Edoxaban (LIXIANA®) è efficace e sicuro per il trattamento della fibrillazione atriale non valvolare anche nei pazienti anziani e molto anziani, con o senza una storia pregressa di emorragia intracranica (ICH), con comorbilità e ad alto rischio cardiovascolare. Inoltre, i dati specifici europei…
Daiichi Sankyo2019-12-12 15:30:02Fibrillazione atriale non valvolare, LIXIANA® (edoxaban) efficace e sicuro nei pazienti anziani. I dati real -
L’Acido Bempedoico è un inibitore dell’adenosina trifosfato (ATP) citrato liasi (ACL), che riduce la sintesi del colesterolo nel fegato, in monosomministrazione giornaliera per via orale. In uno studio di fase II su pazienti con ipercolesterolemia e concomitante diabete di tipo 2, l’associazione…
Daiichi Sankyo2019-12-12 15:30:02Ipercolesterolemia e Diabete di tipo 2, primi risultati positivi per l’associazione fissa di acido
Per ulteriori approfondimenti
Clicca qui per i comunicati stampa globali di Daiichi Sankyo