Quest‘area fornisce accesso immediato alle più recenti informazioni di carattere istituzionale. Sono disponibili comunicati stampa relativi all’azienda, ai suoi prodotti e alle attività di ricerca.
-
Il nuovo farmaco anticorpo-coniugato di Daiichi Sankyo in fase I di sperimentazione in pazienti affetti da carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) con mutazione HER2 o espressione di HER2 pesantemente pretrattato, ha dimostrato una risposta globale fino al 72,7% e controllo della malattia…
Daiichi Sankyo2019-05-28 17:45:01Daiichi Sankyo presenta i dati aggiornati su[fam-] trastuzumab deruxtecan in pazienti con carcinoma polmonare -
Presentati al congresso ESC i primi dati relativi all’ETNA-AF, uno studio di sicurezza non-interventistico sull’uso di edoxaban (LIXIANA®) per il trattamento della fibrillazione atriale nel “mondo reale”, che valuta edoxaban in un'ampia gamma di condizioni cardiovascolari, tipologie di pazienti e…
Daiichi Sankyo2019-05-28 17:45:01Congresso ESC 2018. “Combattere la fibrillazione atriale nel mondo reale”. Presentati i primi dati del -
Roma, 19 giugno 2018 - Daiichi Sankyo ha presentato in Svezia, al 23esimo Congresso dell'European Hematology Association (EHA), i risultati positivi dello studio pilota di fase III QuANTUM-R, che saranno alla base delle prossime sottomissioni alle autorità regolatorie di tutto il mondo. Con una…
Daiichi Sankyo2019-05-28 17:45:01Congresso EHA 2018. Leucemia Mieloide Acuta, il quizartinib riduce del 24% il rischio di morte e aumenta la -
Chicago, 6 giugno 2018 - Pexidartinib, somministrato per via orale, riduce significativamente le dimensioni del tumore tenosinoviale a cellule giganti (TGCT) rispetto al placebo. All'Annual Meeting dell'American Society of Clinical Oncology in corso a Chicago, Daiichi Sankyo ha presentato i…
Daiichi Sankyo2019-05-28 17:45:01Tumore tenosinoviale a cellule giganti, pexidartinib di Daiichi Sankyo ne riduce significativamente le -
Il quizartinib è il primo inibitore di FLT3 ad aver dimostrato un miglioramento della sopravvivenza globale, rispetto alla chemioterapia citotossica, in uno studio randomizzato di fase III nei pazienti con leucemia mieloide acuta recidivante/refrattaria con mutazioni FLT3-ITD. Un paziente su 4 con…
Daiichi Sankyo2019-05-28 17:45:01Leucemia Mieloide Acuta, la monoterapia con quizartinib prolunga significativamente la sopravvivenza -
Contributo importante dell’Italia, con 3.353 pazienti arruolati in 192 centri, su un totale di 13.333 pazienti provenienti da 1.450 centri distribuiti in 12 Paesi con un follow up fino a 4 anni
Daiichi Sankyo2018-02-13 16:45:01“Combattere la fibrillazione atriale nel mondo reale”. Terminato in Europa l’arruolamento di ETNA-AF Europe, -
Il rischio di tromboembolia venosa aumenta da 4 a 7 volte nei pazienti sottoposti a chemioterapia, e rappresenta per essi la seconda causa di morte. L’attuale standard di cura, l’eparina a basso peso molecolare, ha una bassa aderenza a causa della necessità di iniezioni quotidiane, ma una possibile…
Daiichi Sankyo2018-02-13 16:45:01Congresso ASH 2017. Hokusai-VTE Cancer: per edoxaban (LIXIANA) efficacia non inferiore alla dalteparina e -
Roma, 2 maggio 2017 - Daiichi Sankyo annuncia l'arruolamento dei primi pazienti nei trial ENVISAGE-TAVI AF ed ELIMINATE AF, due ulteriori studi che valutano l'anticoagulante orale in monosomministrazione giornaliera LIXIANA (edoxaban) per il trattamento della fibrillazione atriale nei pazienti…
Daiichi Sankyo2017-05-03 17:45:01Fibrillazione atriale e pazienti ad alto rischio, nuovi studi su LIXIANA (edoxaban) nel trattamento -
Presentati al congresso ESC di Roma e su The Lancet i risultati di ENSURE-AF, il nuovo trial clinico che valuta efficacia e sicurezza di edoxaban (LIXIANA®) nei pazienti affetti da fibrillazione atriale non valvolare sottoposti a cardioversione elettrica. Il nuovo anticoagulante orale di Daiichi…
Daiichi Sankyo2016-08-31 09:08:22Congresso ESC 2016 - Fibrillazione atriale, edoxaban (LIXIANA) efficace e sicuro nei pazienti affetti da -
Fibrillazione atriale e prevenzione ictus, edoxaban più sicuro del warfarin per i pazienti più anziani o ad alto rischio
Daiichi Sankyo2016-05-31 10:46:46Congresso SIC 2015
Per ulteriori approfondimenti
Clicca qui per i comunicati stampa globali di Daiichi Sankyo