Quest‘area fornisce accesso immediato alle più recenti informazioni di carattere istituzionale. Sono disponibili comunicati stampa relativi all’azienda, ai suoi prodotti e alle attività di ricerca.
-
I dati dello studio DESTINY BREAST 03 che Daiichi Sankyo e AstraZeneca hanno presentato al SABCS 2021 hanno dimostrato benefici simili nei diversi sottogruppi di pazienti rispetto a TDM1, incluso quelle con metastasi cerebrali stabili.
Daiichi Sankyo2022-01-06 11:45:01San Antonio Breast Cancer Symposium (SABCS) 2021. Tumore al seno HER2+, ulteriori analisi rinforzano il -
Nuovi promettenti dati dalla coorte TNBC dello studio di fase 1 TROPION-PanTumor01 del datopotamab deruxtecan di Daiichi Sankyo e AstraZeneca sono stati presentati al SABCS2021.
Daiichi Sankyo2022-01-06 11:45:01San Antonio Breast Cancer Symposium (SABCS) 2021. Cancro al seno triplo Negativo, nuovi dati sul promettente -
Nel mondo le malattie cardiovascolari provocano circa 17,9 milioni di morti ogni anno, pari al 31% di tutti i decessi, principalmente per infarto e ictus. Una recente ricerca ha stimato che in Italia una più efficiente gestione dell’ipercolesterolemia nei pazienti cronici a rischio cardiovascolare,…
Daiichi Sankyo2022-01-06 11:45:01Giornata Mondiale contro l’ictus cerebrale 2021. Entra nel vivo il progetto Value Based Healthcare Ecosystem -
Un progetto organico e duraturo con varie iniziative di informazione sui temi della prevenzione e della gestione della diagnosi del cancro al seno, rivolte a pazienti, popolazione sana e dipendenti. Prosegue l’impegno per la sensibilizzazione che Daiichi Sankyo Italia ha inaugurato un anno fa con la…
Daiichi Sankyo2022-01-06 11:45:01Sana alimentazione e stile di vita attivo per ridurre il rischio di recidive: i consigli della scienza su -
La designazione di Breakthrough Therapy (BTD- “terapia rivoluzionaria”) è concessa dall’FDA per accelerare lo sviluppo e la revisione normativa di potenziali nuovi farmaci che trattano una condizione grave e che dimostrano un miglioramento sostanziale rispetto a terapie già disponibili. Per…
Daiichi Sankyo2022-01-06 11:45:01Tumore al seno, l’FDA designa Trastuzumab deruxtecan come Breakthrough Therapy per le pazienti con carcinoma -
Al Congresso ESMO presentati i dati incoraggianti di una sub-analisi dello studio di fase 1 TROPION PanTumor01 con datopotamab deruxtecan, l’anticorpo monoclonale farmaco-coniugato (ADC) anti-TROP2 sviluppato da Daiichi Sankyo e Astrazeneca per il trattamento di vari tipi di tumori solidi. Lo…
Daiichi Sankyo2022-01-06 11:45:01Congresso della Società Europea di Oncologia Medica (ESMO) 2021. Cancro al Polmone: l’ADC Datopotamab -
Al Presidential Symposium dell’ESMO 2021 sono stati presentati i nuovi rivoluzionari risultati dello studio head-to-head di fase 3 DESTINY-Breast03 su trastuzumab deruxtecan, che supportano l’anticorpo monoclonale coniugato di Daiichi Sankyo e AstraZeneca quale nuovo potenziale standard di cura per…
Daiichi Sankyo2022-01-06 11:45:01Congresso della Società Europea di Oncologia Medica (ESMO) 2021. Carcinoma mammario metastatico HER2+: -
L’anticorpo monoclonale farmaco-coniugato trastuzumab deruxtecan è la prima terapia anti-HER2 a mostrare una forte risposta del tumore in pazienti affetti da carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) metastatico con mutazione HER2. A dimostrarlo i dati di questa specifica coorte dello…
Daiichi Sankyo2022-01-06 11:45:01Congresso della Società Europea di Oncologia Medica (ESMO) 2021. Cancro al polmone: trastuzumab deruxtecan ha -
Presentati all’ESMO i risultati di efficacia e sicurezza dell’anticorpo monoclonale coniugato Trastuzumab deruxtecan nei pazienti occidentali affetti da carcinoma gastrico avanzato HER2 positivo. I dati provengono dal trial a braccio singolo di fase 2 DESTINY-Gastric02, il primo studio dell’ADC di…
Daiichi Sankyo2022-01-06 11:45:01Congresso della Società Europea di Oncologia Medica (ESMO) 2021. Carcinoma Gastrico avanzato HER2+: -
Nella popolazione europea i livelli di colesterolo lipoproteico a bassa densità (C-LDL) rimangono sostanzialmente superiori agli obiettivi raccomandati nei pazienti a rischio di eventi cardiovascolari alto e molto alto, mentre le terapie di associazione disponibili sono sottoutilizzate; nonostante…
Daiichi Sankyo2022-01-06 11:45:01Congresso ESC 2021. Ipercolesterolemia in Europa: nei pazienti a rischio alto e molto alto, livelli di C-LDL