Il Network di R&S

Sedi

Per accelerare lo sviluppo di soluzioni farmaceutiche innovative per i pazienti, Daiichi Sankyo ha stabilito una struttura organizzativa globale deputata a supportare in tempi rapidi le attività di ricerca e sviluppo in aree strategiche come il Giappone, gli Stati Uniti, l’Europa e l’India. A Tokyo, siamo dedicati allo scoperta,  allo sviluppo ed alla produzione di farmaci per arricchire la nostra pipeline.

Lo sviluppo clinico globale dei nuovi composti di Daiichi Sankyo è coordinato a Edison, New Jersey, Stati Uniti, dove è situata Daiichi Sankyo Pharma Development. A Martinsried e Pfaffenhofen, situati entrambi vicino a Monaco, Germania, vengono effettuate fasi importanti dello sviluppo farmaceutico e clinico, come lo studio del metabolismo dei farmaci e la preparazione delle formulazioni farmaceutiche finali.

Le origini delle attività di ricerca e sviluppo di Daiichi Sankyo a livello europeo risalgono al 1910, quando è stata fondata l’azienda farmaceutica Luitpold-Werk a Monaco, Germania.

Daiichi Sankyo Translational Research Center Europe

Il Daiichi Sankyo Translational Research Center Europe fa parte del network di ricerca Daiichi Sankyo responsabile della valutazione della tollerabilità dei nuovi farmaci. I ricercatori presso il TCRM hanno anche il compito di sviluppare approcci terapeutici innovativi nella ricerca farmacologica. Il TCRM collabora con organizzazioni scientifiche e con centri universitari di ricerca.

Il dipartimento, situato a Martinsried, poco distante da Monaco, è stato fondato nel 1998, e la maggior parte dei suoi 20 collaboratori sono scienziati.

back to top

Login utente

Inserisci qui il tuo nome utente e la password per accedere al sito web