Quest‘area fornisce accesso immediato alle più recenti informazioni di carattere istituzionale. Sono disponibili comunicati stampa relativi all’azienda, ai suoi prodotti e alle attività di ricerca.
-
Chicago, 6 giugno 2018 - Pexidartinib, somministrato per via orale, riduce significativamente le dimensioni del tumore tenosinoviale a cellule giganti (TGCT) rispetto al placebo. All'Annual Meeting dell'American Society of Clinical Oncology in corso a Chicago, Daiichi Sankyo ha presentato i…
Daiichi Sankyo2019-05-28 17:45:01Tumore tenosinoviale a cellule giganti, pexidartinib di Daiichi Sankyo ne riduce significativamente le -
Roma 18 maggio 2018 - Una nuova sotto-analisi del trial ENGAGE AF-TIMI 48 dimostra che i pazienti affetti da fibrillazione atriale trattati con edoxaban per la prevenzione di ictus o eventi embolici sistemici presentano una frequenza di diverse tipologie di emorragie intracraniche inferiore…
Daiichi Sankyo2019-05-28 17:45:01Terapia anticoagulante, con LIXIANA® meno emorragie intracraniche rispetto al warfarin -
Giovedì 17 maggio i cardiologi-musicisti di Roma saliranno ancora sul palco per donare elettrocardiografi e strumenti musicali ad una scuola della Costa d’Avorio. L’iniziativa, realizzata con il supporto incondizionato di Daiichi Sankyo Italia, nasce dall’impegno di “Tre cuori per la musica”,…
Daiichi Sankyo2019-08-07 15:30:01Le note del cuore…battono per l’Africa”. Cardiologi musicisti in concerto per il cuore dei bimbi africani -
Il quizartinib è il primo inibitore di FLT3 ad aver dimostrato un miglioramento della sopravvivenza globale, rispetto alla chemioterapia citotossica, in uno studio randomizzato di fase III nei pazienti con leucemia mieloide acuta recidivante/refrattaria con mutazioni FLT3-ITD. Un paziente su 4 con…
Daiichi Sankyo2019-05-28 17:45:01Leucemia Mieloide Acuta, la monoterapia con quizartinib prolunga significativamente la sopravvivenza -
In Italia 1 anziano su 12 soffre di fibrillazione atriale, che aumenta di 4 volte il rischio di ictus cerebrale, e solo in Calabria la prevalenza è del 6,2%. La diagnosi precoce e una terapia adeguata possono evitare il peggio. Il 13 Maggio screening gratuiti per i calabresi di età superiore ai 60…
Daiichi Sankyo2019-08-07 15:30:01“La Musica del Cuore”. In Calabria Giornata di Screening gratuiti della Fibrillazione Atriale -
Contributo importante dell’Italia, con 3.353 pazienti arruolati in 192 centri, su un totale di 13.333 pazienti provenienti da 1.450 centri distribuiti in 12 Paesi con un follow up fino a 4 anni
Daiichi Sankyo2018-02-13 16:45:01“Combattere la fibrillazione atriale nel mondo reale”. Terminato in Europa l’arruolamento di ETNA-AF Europe, -
Ridurre la disomogeneità nei percorsi di presa in carico e di follow-up dei pazienti in terapia anticoagulante e promuovere la formazione dei prescrittori sui nuovi trattamenti disponibili, questa l’analisi dal Tavolo multidisciplinare Emilia Romagna, la terza Regione coinvolta nell’ Osservatorio…
Daiichi Sankyo2018-02-12 13:53:13Emilia Romagna, terapia anticoagulante: promuovere la formazione sui DOAC e l’omogeneizzazione dei percorsi di -
Prosegue in Lombardia l’”Osservatorio Fenomeno NAO”, il progetto promosso da Daiichi Sankyo per aiutare le regioni italiane a garantire sostenibilità ed efficienza al nuovo sistema terapeutico. Dalla tavola rotonda di Milano, apertura di un dialogo con amministrazioni e associazioni pazienti, al…
Daiichi Sankyo2019-08-07 15:30:01NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI, fondamentale il ruolo dei Centri e il networking con territorio e MMG per una -
Il rischio di tromboembolia venosa aumenta da 4 a 7 volte nei pazienti sottoposti a chemioterapia, e rappresenta per essi la seconda causa di morte. L’attuale standard di cura, l’eparina a basso peso molecolare, ha una bassa aderenza a causa della necessità di iniezioni quotidiane, ma una possibile…
Daiichi Sankyo2018-02-13 16:45:01Congresso ASH 2017. Hokusai-VTE Cancer: per edoxaban (LIXIANA) efficacia non inferiore alla dalteparina e -
Roma, 15 novembre 2017 - Edoxaban (LIXIANA®), rispetto a warfarin, riduce i sanguinamenti e soprattutto quelli di maggior gravità nei pazienti con FA e riduce significativamente il numero degli eventi ischemici in pazienti con fibrillazione atriale e concomitante coronaropatia. A dimostrarlo sono…
Daiichi Sankyo2017-11-15 16:45:01Congresso AHA 2017. Fibrillazione atriale, edoxaban più sicuro del warfarin nella prevenzione degli eventi
Per ulteriori approfondimenti

Clicca qui per i comunicati stampa globali di Daiichi Sankyo