Quest‘area fornisce accesso immediato alle più recenti informazioni di carattere istituzionale. Sono disponibili comunicati stampa relativi all’azienda, ai suoi prodotti e alle attività di ricerca.
-
Congresso EHRA 2019. Bassa frequenza di eventi tromboembolici ed emorragici con l’uso peri-procedurale di edoxaban (LIXIANA®) in pazienti anziani con FA/TEV sottoposti a procedure diagnostiche e terapeutiche.
La somministrazione peri-procedurale di edoxaban nella pratica clinica di routine, in pazienti anziani affetti da FA o TEV sottoposti a procedure diagnostiche o terapeutiche, è associata a una bassa incidenza di sanguinamento e ad una bassa incidenza di complicanze tromboemboliche/ischemiche2, anche…
Daiichi Sankyo2019-05-28 17:45:01Congresso EHRA 2019. Bassa frequenza di eventi tromboembolici ed emorragici con l’uso peri-procedurale di -
Daiichi Sankyo Europe - Esperion, accordo per la commercializzazione in Europa di acido bempedoico/ezetimibe per la riduzione del colesterolo LDL (C-LDL)
Daiichi Sankyo Europe commercializzerà le formulazioni orali di acido bempedoico e della associazione acido bempedoico/ezetimibe nell’area economica europea e in Svizzera. L’acido bempedoico e la sua associazione fissa con ezetimibe, offriranno un’ulteriore opzione di trattamento ai pazienti che non…
Daiichi Sankyo2019-01-08 09:24:25Daiichi Sankyo Europe - Esperion, accordo per la commercializzazione in Europa di acido bempedoico/ezetimibe -
Congresso SIC 2018. Primi dati di real life sull’utilizzo di edoxaban dal Registro ETNA-AF, In Italia rispetto all’Europa i pazienti arruolati sono più anziani e più fragili
Presentati al congresso SIC 2018 i dati al basale dei pazienti italiani arruolati nel registro post-autorizzativo ETNA-AF Europe per valutare l’anticoagulante orale diretto Lixiana® su un 13.980 pazienti distribuiti in 10 Paesi UE. Contributo importante dell’Italia con 3.541 pazienti in 192 centri…
Daiichi Sankyo2018-12-14 09:25:00Congresso SIC 2018. Primi dati di real life sull’utilizzo di edoxaban dal Registro ETNA-AF, In Italia rispetto -
Congresso ASH 2018. Leucemia Mieloide Acuta, quizartinib aumenta la sopravvivenza complessiva nei pazienti con LMA recidivante/refrattaria FLT3-ITD
Daiichi Sankyo ha presentato al Congresso ASH di San Diego, le analisi conclusive sullo studio Quantum R, confermando che il trattamento con quizartinib aumenta in modo significativo la sopravvivenza complessiva dei pazienti con leucemia mieloide acuta refrattaria/recidivante con mutazioni di…
Daiichi Sankyo2018-12-04 08:46:29Congresso ASH 2018. Leucemia Mieloide Acuta, quizartinib aumenta la sopravvivenza complessiva nei pazienti con -
Correlazione Cancro-Trombosi: frequente, potenzialmente fatale, ma spesso sconosciuta ai pazienti
Il tromboembolismo venoso è per i pazienti oncologici la seconda causa di morte dopo la neoplasia stessa. Una complicanza frequente e spesso fatale, eppure spesso sconosciuta o sottovalutata dai pazienti rispetto al cancro, nonostante l’impatto devastante che essa ha sulle loro vite. I risultati…
Daiichi Sankyo2018-11-19 17:55:16Correlazione Cancro-Trombosi: frequente, potenzialmente fatale, ma spesso sconosciuta ai pazienti -
Congresso ESC 2018. “Combattere la fibrillazione atriale nel mondo reale”. Presentati i primi dati del registro globale ETNA-AF di edoxaban (Lixiana®)
Presentati al congresso ESC i primi dati relativi all’ETNA-AF, uno studio di sicurezza non-interventistico sull’uso di edoxaban (LIXIANA®) per il trattamento della fibrillazione atriale nel “mondo reale”, che valuta edoxaban in un'ampia gamma di condizioni cardiovascolari, tipologie di pazienti e…
Daiichi Sankyo2019-05-28 17:45:01Congresso ESC 2018. “Combattere la fibrillazione atriale nel mondo reale”. Presentati i primi dati del -
NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI, fondamentale il ruolo dei Centri e il networking con territorio e MMG per una gestione ottimale della terapia
Prosegue in Lombardia l’”Osservatorio Fenomeno NAO”, il progetto promosso da Daiichi Sankyo per aiutare le regioni italiane a garantire sostenibilità ed efficienza al nuovo sistema terapeutico. Dalla tavola rotonda di Milano, apertura di un dialogo con amministrazioni e associazioni pazienti, al…
Daiichi Sankyo2019-08-07 15:30:01NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI, fondamentale il ruolo dei Centri e il networking con territorio e MMG per una -
Fibrillazione atriale, LIXIANA® riceve parere positivo dal CHMP dell’EMA per l’utilizzo in pazienti sottoposti a cardioversione
L’aggiornamento del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto (RCP) raccomandato dal Comitato Europeo per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’EMA, consente la somministrazione di LIXIANA® a pazienti che devono sottoporsi a cardioversione ritardata preceduta da ecocardiogramma per via…
Daiichi Sankyo2017-07-17 17:45:01Fibrillazione atriale, LIXIANA® riceve parere positivo dal CHMP dell’EMA per l’utilizzo in pazienti sottoposti -
Fibrillazione atriale e pazienti ad alto rischio, nuovi studi su LIXIANA (edoxaban) nel trattamento anticoagulante ininterrotto
Roma, 2 maggio 2017 - Daiichi Sankyo annuncia l'arruolamento dei primi pazienti nei trial ENVISAGE-TAVI AF ed ELIMINATE AF, due ulteriori studi che valutano l'anticoagulante orale in monosomministrazione giornaliera LIXIANA (edoxaban) per il trattamento della fibrillazione atriale nei pazienti…
Daiichi Sankyo2017-05-03 17:45:01Fibrillazione atriale e pazienti ad alto rischio, nuovi studi su LIXIANA (edoxaban) nel trattamento
Per ulteriori approfondimenti
Clicca qui per i comunicati stampa globali di Daiichi Sankyo