- INFORMAZIONI GENERALI SUI COOKIE
- UTILIZZO DEI COOKIE DA PARTE DEL SITO
- MODALITÀ DI CONTROLLO DEI COOKIE
- MODALITA’ DI ACQUISIZIONE DEL CONSENSO ADOTTATE SUL SITO
- AGGIORNAMENTO DELLA PRESENTE COOKIE POLICY
- ELENCO DEI COOKIE UTILIZZATI
Questa Cookie Policy ha lo scopo di rendere note le procedure seguite per la raccolta, tramite i cookie e/o altre tecnologie di monitoraggio, delle informazioni fornite dagli utenti durante la loro navigazione sul presente sito web (di seguito “Sito”).
1. INFORMAZIONI GENERALI SUI COOKIE
I cookie sono dei piccoli file informatici, che possono essere salvati sul computer dell'utente o altri dispositivi abilitati alla navigazione su internet, per esempio smartphone o tablet, che permettono di operare sul sito e di raccogliere informazioni riguardanti l'attività online.
1.1. Cookie di sessione e permanenti
I cookie possono scadere al termine di una sessione del browser (il periodo fra l’apertura di una finestra del browser da parte dell’utente e la sua chiusura) oppure possono essere conservati per un arco di tempo più lungo.
- I cookie di sessione sono quelli che consentono ai siti web di collegare le azioni di un utente durante una sessione del browser. I cookie di sessione scadono quando termina la sessione del browser.
- I cookie permanenti sono conservati sul dispositivo di un utente tra le sessioni del browser e permettono di memorizzare le preferenze o le azioni dell’utente rispetto a un sito.
1.2. Cookie tecnici e di profilazione
Il Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali n. 229 dell'8 maggio 2014 in materia di "Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie", pubblicato sulla G.U. n. 126 del 3 giugno 2014, ha categorizzato i cookie in due macro-categorie: cookie "tecnici" e cookie "di profilazione".
- I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del D.Lgs. 196/2003 - di seguito "Codice Privacy"). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito.
- I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell'ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l'utente debba essere adeguatamente informato sull'uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l'art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che "l'archiviazione delle informazioni nell'apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l'accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l'utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate art. 122, comma 1, del Codice Privacy.
1.3. Cookie di prima parte e di terze parti
Un cookie è "di prima parte" (c.d. first party cookie) o "di terze parti" (c.d. third party cookie) in base al sito web o al dominio da cui proviene.
- I first party cookie sono, in sostanza, i cookie impostati e gestiti dal titolare del sito. Per questi cookie, l'obbligo dell'informativa, dell'acquisizione dell'eventuale previo consenso e/o il possibile blocco dei cookie spetta al titolare del sito.
- I third party cookie sono i cookie impostati da un dominio diverso da quello visitato dall'utente. Per questi cookie, l'obbligo dell'informativa e dell'indicazione delle modalità per l'eventuale blocco del cookie spetta alla terza parte, mentre al titolare del sito è fatto obbligo di inserire nel sito il link al sito della terza parte ove tali elementi sono disponibili.
2. UTILIZZO DEI COOKIE DA PARTE DEL SITO
Il titolare del Sito ricorre alle seguenti tipologie di cookie:
- first party cookie, di tipo tecnico per tenere traccia dell'avvenuta visualizzazione ed accettazione tramite "click" del banner cookie e per consentire agli utenti il login alla piattaforma;
- third party cookie, denominati Google analytics, al fine di analizzare l'utilizzo del Sito da parte degli utenti e per ottimizzarne la fruizione.
I cookie utilizzati sono esclusivamente di tipo tecnico, compresi quelli di google anlytics e non vengono utilizzati cookie di profilazione al fine di monitorare e profilare l'utente durante la navigazione.
3. MODALITÀ DI CONTROLLO DEI COOKIE
Ogni utente può accedere al link che riporta alla informativa di terze parti con riferimento ai third party cookie in uso sul Sito.
Alternativamente, l'utente ha la possibilità di configurare il proprio browser per accettare o rifiutare tutti i cookie o per ricevere un avvertimento quando un cookie viene inviato al suo dispositivo.
Ogni browser è diverso dall'altro. Selezioni sul tasto menu, la sezione "HELP/AIUTO" del suo browser per comprendere come modificare le sue preferenze sui cookie.
In Microsoft Internet Explorer, per esempio, le impostazioni sui cookie si possono modificare con la seguente procedura:
1. fare clic su "Strumenti", quindi selezionare "Opzioni Internet";
2. selezionare la scheda "Privacy" nella parte superiore della finestra;
3. spostare il cursore in alto o in basso per selezionare i tipi di cookie da bloccare.
Per cancellare i cookie sarà invece necessario seguire la seguente procedura:
1. fare clic su "Strumenti", quindi selezionare "Opzioni Internet";
2. nella scheda "Generali", sotto a "Cronologia esplorazioni", fare clic sul pulsante "Elimina";
3. nella finestra popup visualizzata selezionare la casella accanto a "Cookie";
4. fare clic sul pulsante "Elimina".
4. MODALITA’ DI ACQUISIZIONE DEL CONSENSO ADOTTATE SU QUESTO SITO WEB
In conformità a quanto previsto nel provvedimento del Garante Privacy n. 229 dell'8 maggio 2014 in materia di "Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie" e dei successivi chiarimenti del 4 giugno 2014, accedendo per la prima volta alla homepage del Sito o a qualsiasi altra sua pagina, l'utente visualizza l'informativa breve, fornita tramite banner, che:
-
lo informa dell'utilizzo di third party cookie sul Sito;
-
lo invita ad acquisire maggiori informazioni leggendo la presente cookie policy.
In ogni momento, l'utente ha la facoltà di modificare le proprie scelte in merito ai cookie.
In conformità alla normativa vigente, per i first party cookie di tipo tecnico, il titolare del Sito fornisce la presente informativa ma non deve acquisire il previo consenso dell'utente per il loro utilizzo.
Per i third party cookie, invece, il titolare fornisce una breve descrizione degli stessi ed indica il link alla informativa ed al modulo di consenso della terza parte e/o dell'intermediario con cui ha stipulato accordo per l'installazione di tali stringhe di testo tramite il proprio Sito. Tali informazioni sono riportate nella sezione sotto Elenco dei cookies utilizzati.
5. AGGIORNAMENTO DELLA PRESENTE COOKIE POLICY
La presente cookie policy è stata aggiornata il 28.09.2018. Eventuali aggiornamenti saranno sempre pubblicati in questa pagina.
6. ELENCO DEI COOKIES UTILIZZATI
First party cookie
Denominazione | Funzione esplicata dal cookie | Scadenza |
www.daiichi-sankyo.it | fe_typo_user | Utilizzato per conservare le credenziali di accesso degli utenti al momento della registrazione nell’area riservata ai medici. | Al termine della sessione |
www.daiichi-sankyo.it | tx_ccscreenres | Utilizzato per rilevare la risoluzione dello schermo dell’utente. Il valore di questo cookie è quello di ottimizzare i contenuti della pagina di navigazione adattandoli alla risoluzione dell’utente. | Al termine della sessione |
www.daiichi-sankyo.it | acceptedCookiePolicy | Nel caso in cui l’utente acconsente all’utilizzo dei cookie nel banner, questa informazione è memorizzata nel cookie. | 6 mesi dopo l’installazione/aggiornamento |
Per disabilitare il cookie cliccare qui a seconda del browser utilizzato: Firefox; Safari; Chrome; Explorer
Third party cookie
Denominazione | Funzione esplicata dal cookie | Scadenza |
.daiichi-sankyo.it | _utma | Utilizzato per distinguere utenti e sessioni. Questo cookie è creato quando si esegue la libreria Javscript e non c'è un cookie_utma preesistente. | 2 anni dopo l'installazione/aggiornamento |
.daiichi-sankyo.it | _utmb | Utilizzato per determinare se una sessione è nuova o di ritorno. Il cookie viene aggiornato ogni volta che i dati vengono inviati a Google Analytics. | 30 minuti dopo l'installazione/aggiornamento |
.daiichi-sankyo.it | _utmc | Non è utilizzato in ga.js.. Utilizzato per l'interoperabilità con urchin.js. Storicamente questo cookie agisce congiuntamente al cookie _utmb per determinare se l'utente era in una nuova sessione/visita. | Al termine della sessione |
.daiichi-sankyo.it | _utmt | Utilizzato per regolare la frequenza delle richieste. | Dopo 10 minuti |
.daiichi-sankyo.it | _utmz | Utilizzato per conservare la sorgente di traffico o la campagna in modo da capire come l'utente ha raggiunto il sito. Il cookie è creato quando si esegue la libreria di Javascript e viene aggiornato ogni volta che i dati vengono inviati a Google Analytics. | 6 mesi dopo l'installazione/aggiornamento |
Per maggiori informazioni, consultare:
l'informativa per la privacy policy di Google Analytics all'indirizzo: https://policies.google.com/privacy?hl=it
L'informativa sull'utilizzo dei cookie da parte di Google è disponibile all'indirizzo: http://www.google.com/intl/it/policies/technologies/cookies/
È possibile disattivare la funzionalità di Google Analytics seguendo le istruzioni qui indicate: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it-IT