Report CSR

Le attività a contributo sociale costituiscono pertanto uno dei cardini della “nostra” responsabilità sociale d’impresa, nelle quali l’Azienda si impegna in modo responsabile e con pieno senso civico.

Gli ambiti scelti da Daiichi Sankyo Italia per i suoi progetti e descritti nel report sono:

Sociale/Welfare

Diversità, uguaglianza, inclusione, rispetto e considerazione delle necessità della vita dei singoli sono le priorità di Daiichi Sankyo, che vuole venire incontro ai bisogni dei propri dipendenti e collaboratori ed alle istanze della collettività e del contesto in cui opera. In questo ambito si inseriscono le misure di Welfare volte a conciliare vita privata e lavoro, le assicurazioni integrative a supporto dei dipendenti, le facilitazioni e la flessibilità nella gestione del lavoro, così come i fondi per i progetti di sostegno alle associazioni di pazienti e progetti di solidarietà per i territori bisognosi.

Formazione/Ricerca

La formazione continua di ciascun dipendente è un investimento strategico per Daiichi Sankyo Italia, che considera lo sviluppo delle competenze e dei soft skill uno strumento di fidelizzazione oltre che un modo per assicurare all’azienda le migliori performance possibili. Tutte le persone sono mappate e monitorate nei loro risultati, nelle loro aree di miglioramento e nei processi continui di talent development e sviluppo, anche mediante piattaforme on-line di autoapprendimento.

Stessa attenzione alla formazione e ricerca viene posta anche verso quegli enti di ricerca esterni che si contraddistinguono per la loro importanza a livello nazionale ed internazionale e per il reale contributo dato al miglioramento della vita delle persone, mediante contributi e sostegno costante.

Sostenibilità/Ambiente

L’impatto delle proprie azioni anche a livello ambientale e di sostenibilità è tra le priorità di Daiichi Sankyo. Si sono già svolte campagne di sensibilizzazione del personale verso l’utilizzo sostenibile delle risorse (dagli uffici alle vetture), e si vuole sviluppare ancora di più nei prossimi anni una coscienza eco-sostenibile orientata ad un approccio “plastic free”, ad un’attenzione al reciclo al riutilizzo e ad una alimentazione corretta.

back to top

Login utente

Inserisci qui il tuo nome utente e la password per accedere al sito web