Il Gruppo Daiichi Sankyo si impegna attivamente nel contribuire al miglioramento della salute e della qualità della vita delle persone in tutto il mondo garantendo un costante impegno nello sviluppo e nella fornitura di farmaci innovativi.
Tutte le aziende appartenti al Gruppo si impegnano ad osservare le leggi e le normative vigenti nello svolgimento delle proprie attività commerciali, e ad agire nel pieno rispetto dei più elevati standard etici. Promuoviamo i nostri valori aziendali istaurando rapporti leali con i nostri stakeholder.
Nel perseguire gli obiettivi aziendali con spirito di sfida e creatività, i nostri collaboratori, a prescindere dal ruolo o dalla funzione esercitata, operano impegnandosi al raggiungimento dei massimi livelli di professionalità e collaborazione, in conformità agli standard di comportamento responsabile.
In data 8 Giugno 2001, il legislatore italiano ha emanato il D.Lgs. n.231 recante “Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di personalità giuridica” (di seguito “Ente”).
Con tale Decreto, è stato introdotto nell’ordinamento italiano il principio della responsabilità degli Enti per i reati commessi, nel loro interesse o a loro vantaggio, dai dipendenti e/o dagli altri soggetti indicati nell’art. 5 del Decreto (ad.es. amministratori, sindaci, dirigenti, rappresentanti dell’Ente, nonché soggetti sottoposti alla loro direzione o vigilanza) a meno che, tra le altre condizioni, l’Ente abbia adottato ed efficacemente attuato un idoneo modello di organizzazione, gestione e controllo (di seguito, anche solo “Modello).
Conformemente da quanto previsto dal Decreto, Daiichi Sankyo Italia ha da tempo adottato un proprio Modello organizzativo, volto a prevenire il rischio di commissione dei reati rilevanti ai sensi dello stesso Decreto.
Daiichi Sankyo crede che la corretta e trasparente interazione tra industrie farmaceutiche, operatori sanitari ed organizzazioni sanitarie influenzi positivamente lo sviluppo scientifico finalizzato alla scoperta di farmaci innovativi in grado di soddisfare i diversi bisogni di medici e pazienti. È per questo motivo che Daiichi Sankyo ha abbracciato il principio di trasparenza dei trasferimenti di valore tra aziende farmaceutiche, operatori sanitari ed organizzazioni sanitarie recentemente adottato da EFPIA (Federazione Europea delle Associazioni e delle Industrie farmaceutiche) e recepito dal Codice Deontologico Farmindustria. A tal fine riportiamo il link a questo breve video che esemplifica le modalità di pubblicazione individuale o aggregata dei compensi erogati a favore di operatori sanitari ed organizzazioni sanitarie.
Login utente
Inserisci qui il tuo nome utente e la password per accedere al sito web